Notizie

Salone Auto Torino 2025, la città si prepara: svelata la mappa con marchi e stand

È online la mappa ufficiale del Salone Auto Torino 2025, strumento fondamentale per orientarsi tra gli stand che dal 26 al 28 settembre animeranno il cuore della città, da piazza Castello a piazzetta Reale fino ai Giardini dei Musei Reali.

La mappa del Salone di Torino

Con il rilascio della mappa, scaricabile qui, Torino entra nel vivo del conto alla rovescia verso il più atteso appuntamento italiano dedicato all’automotive, che unisce grandi nomi, nuove tecnologie e un format accessibile e gratuito.

Protagonisti della rassegna saranno più di 50 marchi automobilistici: dalle icone italiane come Ferrari, Maserati, Alfa Romeo, Abarth, Lamborghini e Lancia, ai grandi costruttori internazionali come BMW, Mercedes-Benz, Tesla, Hyundai, Kia, Peugeot, Renault e Citroën.

Non mancheranno i brand emergenti della mobilità elettrica e sostenibile, tra cui BYD, Polestar, Leapmotor, Omoda e Voyah, insieme a firme di design e innovazione come Pininfarina, Italdesign e GFG Style.

Oltre ai marchi automobilistici, saranno presenti istituzioni, università, aziende e media specializzati, a testimonianza del ruolo del Salone come crocevia tra industria, ricerca e comunicazione.

Come arrivare

  • In treno: chi arriva a Torino Porta Susa può arrivare in Piazza Castello in circa 20 minuti a piedi oppure in 10 minuti con i mezzi pubblici GTT.
  • In aereo: dall’Aeroporto di Torino Caselle si può arrivare in città con il treno diretto per Torino Porta Susa (35 minuti), la navetta SADEM per Torino Porta Nuova e Torino Porta Susa (45 minuti), oppure in taxi/NCC con un tempo medio di percorrenza di 30–40 minuti.
  • In auto: sono disponibili parcheggi in centro con tariffe medie di 2,50 euro l’ora o 25 euro al giorno, tra cui parcheggio Roma-San Carlo-Castello (3 minuti a piedi da Piazza Castello), parcheggio Vittorio Veneto (7 minuti a piedi) e parcheggio Valdo Fusi (10 minuti a piedi). In alternativa, parcheggi di interscambio con tariffe comprese tra 5 e 7 euro al giorno: parking Caio Mario (metropolitana, 15 minuti fino a Torino Porta Nuova), parcheggio Lingotto (metro e bus, 20 minuti per il centro), parking Venchi Unica (metro, 15 minuti fino a Porta Susa).

Pass Convenzioni

Chi scarica il Pass Convenzioni Salone Auto Torino otterrà un bonus mobilità di 20 euro da utilizzare con mezzi pubblici, taxi, monopattini e car sharing tramite le app Urbi e Wetaxi. Il pass dà accesso anche a sconti in musei (Museo Egizio, Museo del Cinema, Pinacoteca Agnelli, Reggia di Venaria), hotel convenzionati, ristoranti tipici e negozi come La Perla di Torino, Otherworld Fumetteria e Liquorificio Spirito Reale.

mappa_salone_torino

Ufficio Stampa

La mappa del Salone di Torino 2025
To top