Notizie

I cinque furgoni più venduti in Italia a settembre 2025

Le immatricolazioni di veicoli commerciali in Italia sono in crescita, come confermano i dati di settembre 2025. Nel parziale annuo, però, si registra un rallentamento evidente rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In questo contesto, il mercato continua a essere guidato da Fiat con due dei suoi furgoni più iconici.

La Top 5

La Top 5 dei furgoni più venduti in Italia nel corso del mese di settembre 2025 vede al quinto posto il Ford Transit, con un totale di 731 unità immatricolate. Quarta posizione per il Ford Transit Custom che tocca quota 785 unità. Sul podio, invece, troviamo modelli che raggiungono volumi di vendita decisamente più elevati. Si parte dal terzo posto di Iveco Daily che raggiunge 1.180 veicoli consegnati. In seconda posizione troviamo, invece, il Fiat Ducato, da anni punto di riferimento assoluto del mercato italiano (e non solo). Per il furgone si registrano un totale di 1.762 unità immatricolate. A guidare il mercato dei veicoli commerciali in Italia a settembre 2025 è il Fiat Doblò che ha totalizzato 2.441 unità.

Per quanto riguarda il parziale annuo, invece, la classifica è molto simile anche se alcune posizioni si invertono. Anche in questo caso consideriamo la Top 5. In quinta posizione troviamo il Ford Transit Custom, con un totale di 7.727 unità vendute, che viene preceduto dal Ford Transit, quarto con 8.604 esemplari venduti nel corso del periodo considerato. Sul podio troviamo ancora l’Iveco Daily, che si piazza al terzo posto con 10.391 unità immatricolate. Seconda piazza per il Fiat Doblò, con 15.650 unità. Il furgone più venduto nel 2025 in Italia (almeno fino al mese di settembre) è il Fiat Ducato, recentemente eletto come miglior base camper, che tocca quota 15.825 esemplari consegnati.

Come sta andando il mercato

Il mercato dei veicoli commerciali in Italia ha chiuso in positivo il mese di settembre mentre il parziale annuo è negativo. I dati forniti da Unrae fotografano bene la situazione. Nel corso del mese di settembre 2025, infatti, sono state immatricolate 16.905 unità in Italia con un incremento del 18,8% rispetto ai dati dello scorso anno (oltre 2mila unità in più su base annua). Per quanto riguarda il periodo gennaio-settembre 2025, invece, il totale di unità immatricolate è stato pari a 141.642 con un calo del 6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con quasi 10mila unità in meno.

Crescono i furgoni elettrici

Da segnalare un’importante crescita dei furgoni elettrici. Il mese di settembre, infatti, si è chiuso con un ottimo +237%. Nel parziale annuo, con un totale di 6.411 unità, il settore dei veicoli commerciali a zero emissioni registra una crescita del 142% con una quota di mercato che sale fino al 4,5% (ben 2,7 punti in più rispetto allo scorso anno). Il mercato procede il suo programma di elettrificazione e, anche se la quota è ancora ridotta, si inizia a registrare una sostanziale crescita per i veicoli elettrici, destinati a diventare sempre più importanti in futuro, soprattutto per i trasporti in ambito urbano. Staremo a vedere come evolverà il mercato nel corso dell’ultimo trimestre del 2025.

To top