Rimborso sinistro Rc auto, c’è la via rapida: Consap accetta le domande via email

Il rimborso del sinistro Rc auto è una delle leve a disposizione dell’automobilista per difendere la propria classe di merito. Questa procedura è diventata più semplice: per le richieste a […]

Motore 900 TwinAir non parte o si spegne: questa è la causa

Quando il motore 900 TwinAir presenta problematiche di accensione o spegnimento ed evidenzia l’errore P1524, il problema molto spesso non è il sistema di accensione ma un piccolo filtro nascosto. […]

Fermo amministrativo e fermo fiscale: differenze e conseguenze per l’auto

Il fermo amministrativo e il cosiddetto fermo fiscale sono due strumenti che vivono nel territorio della riscossione coattiva dei debiti verso lo Stato e gli enti pubblici, ma non sono […]

Passeggero senza cintura: quando può configurarsi l’omicidio stradale

L’obbligo di indossare la cintura di sicurezza è una regola di circolazione che coinvolge tutti gli occupanti del veicolo e che attribuisce al conducente un ruolo di garante della sicurezza […]

Auto coperta con telo in strada, non sempre è consentito: rischio sanzione

La copertura delle auto parcheggiate all’aperto con un telo protettivo è comune per proteggere la carrozzeria da sole, grandine, polvere o resina degli alberi. Quest’azione può però trasformarsi in una […]

Spia motore gialla accesa: posso guidare o devo fermarmi subito?

Quando la spia motore gialla si accende sul cruscotto, crea sempre molta preoccupazione. La domanda è sempre la stessa: “Posso continuare il viaggio o devo fermarmi subito?”. La verità è […]

Uber vince in Consulta: stop agli obblighi Ncc imposti dallo Stato

La nuova pronuncia della Corte Costituzionale (sentenza 163 del 4 novembre 2025) è uno spartiacque nel settore del noleggio con conducente ovvero nell’equilibrio tra Stato, Regioni e mercato della mobilità. […]

Auto per neopatentati, come verificare l’idoneità

La guida di un’auto subito dopo aver conseguito la patente è una fase regolata da una serie di vincoli. Il Codice della Strada, all’articolo 117, stabilisce i limiti per la […]

Passaggio di proprietà di un’auto ereditata, come si fa

Nel momento in cui un familiare scompare, tra i beni che entrano nel patrimonio ereditario può finire anche un’auto. Non si tratta però di un bene come gli altri, perché […]

Musica troppo alta in auto, i rischi e le multe

La disciplina non è vaga né affidata soltanto al buon senso: il Codice della Strada vieta la produzione di rumori molesti durante la circolazione e rinvia al Regolamento di esecuzione […]

To top