Autostop in Italia: è legale? Regole e divieti

L’autostop è una delle forme più antiche e spontanee di mobilità condivisa. Prima delle piattaforme digitali, delle app di carpooling e dei viaggi low cost, migliaia di viaggiatori affidavano il […]

Calze da neve omologate: prezzi, uso e limiti

L’equiparazione legale delle calze da neve alle catene non è più un terreno scivoloso: in Italia è oggi un dato acquisito, a condizione che il dispositivo riporti la marcatura UNI […]

Guida senza patente, per i recidivi scatta il reato: linea dura della Corte Costituzionale

Chi viene sorpreso a guidare senza patente per la seconda volta nell’arco di due anni commette reato e non più una semplice infrazione amministrativa. Con la sentenza 154 del 2025, […]

Animali in auto, il modo migliore (e economico) per viaggiare sicuri ed evitare multe

L’amico a quattro zampe fa parte della famiglia e, come tale, merita di viaggiare nel modo più confortevole e sicuro possibile. Ma spesso ci si rende conto di quanto sia […]

Pneumatici: indici di carico e codici di velocità, cosa significano

Ogni pneumatico porta con sé una quantità sorprendente di informazioni. Sul fianco della gomma, accanto a numeri e lettere che indicano la misura, si trovano due sigle che racchiudono la […]

Tre casi in cui l’autovelox è fuori legge e la multa non si paga

L’era dei controlli elettronici di velocità entra in una nuova fase e si apre il capitolo della legittimità degli autovelox. La pubblicazione del nuovo decreto direttoriale sull’operatività della piattaforma nazionale […]

Assicurazione a mio nome, auto di mia moglie: conviene o può costare caro

L’intestazione della polizza assicurativa a un contraente diverso dal proprietario dell’auto è un’attività lecita. Non esiste alcuna norma che imponga la coincidenza tra proprietario del veicolo e contraente della Rc […]

Iva su auto importata: quando si paga, quanto e con quali regole

Comprare un’auto all’estero è oggi un’abitudine consolidata, favorita da prezzi competitivi, ampia disponibilità di modelli e servizi di importazione sempre più rapidi. Dietro la promessa di un buon affare si […]

Uso del disco orario, cosa prevede il Codice della Strada

L’interpretazione della segnaletica verticale è il primo discrimine tra condotta lecita e infrazione in quanto il pannello integrativo definisce l’ambito di validità della prescrizione e spesso ne scandisce l’operatività per […]

Fine leasing: valore di riscatto, danni, penali e cosa succede quando restituisci l’auto

Alla scadenza del contratto di leasing, l’automobilista si trova davanti a una scelta che contempla scelte economiche, condizioni tecniche e regole contrattuali. La facoltà di riscatto è il punto di […]

To top