Notizie

Sbaglia pedale e sfonda la vetrina, caos in una stazione di servizio

Scambi il pedale del freno con quello dell’acceleratore e il disastro è servito. Venerdì scorso, nel tardo pomeriggio di una cittadina francese, un automobilista ha commesso l’errore da principiante per definizione durante l’avvicinamento agli stalli. Ne è sortita un’accelerazione improvvisa della vettura che, dopo aver centrato in pieno un palo vicino alle pompe di carburante, ha proseguito la corsa verso l’edificio, fino a sfondare la grande vetrata frontale del minimarket, causando tre feriti.

Secondo la versione dei testimoni, alcuni clienti avevano provato ad arretrare una volta notata l’auto in arrivo, ma non tutti sono riusciti a scongiurare l’impatto. Il veicolo ha colpito direttamente due persone, cadute a terra, e sfiorato un terzo individuo, che, seppur sia riuscito a evitare un urto diretto, ha riportato lievi contusioni.

Tre feriti, nessuno grave

Le conseguenze hanno in particolare riguardato l’automobilista, un dipendente della stazione di servizio e un cliente che al momento dell’impatto si trovava in prossimità dell’ingresso. Tutti loro sono stati trasferiti in ospedale dalle unità di emergenza per ulteriori controlli. Nonostante siano state escluse gravi conseguenze, l’incidente ha imposto la messa in sicurezza immediata della zona, con l’arrivo dei pompieri, pronti a interrompere l’alimentazione delle pompe e a verificare la presenza di eventuali perdite di carburante. E una volta scongiurato il rischio di incendio, le Forze dell’Ordine hanno avviato i rilievi necessari a stabilire l’esatto svolgersi dei fatti.

Nel comunicato diramato agli organi di informazione, la Polizia accenna a un “errore di pedale” ovvero , durante una manovra a bassa velocità, il conducente avrebbe premuto per sbaglio l’acceleratore invece del freno. L’errore tende ad avere un impatto maggiore nel caso dei veicoli con cambio automatico, in quanto l’assenza della frizione rende la risposta del motore immediata.

Le immagini riprese dalle telecamere

Le registrazioni delle telecamere di sicurezza interne ed esterne acquisite dagli investigatori ritraggono il veicolo colpire il palo mentre procedeva verso il parcheggio, prima di deviare leggermente e sfondare la vetrata. Benché la velocità sia stata moderata, l’impatto ha comunque danneggiato la struttura frontale e fatto cadere gli scaffali posizionati all’ingresso. Per consentire ai tecnici di valutare la stabilità della facciata e raccogliere i frammenti di vetro, la stazione di servizio è rimasta momentaneamente chiusa. Tolta la zona dell’entrata, il minimarket non ha rimediato danni strutturali di particolare entità.

Dalle autorità filtra che il passaggio successivo sarà mettere le mani sul mezzo, così da stabilire se i pedali e la meccanica si comportano come dovrebbero. Al momento non risulterebbero anomalie. Attraverso le testimonianze, gli agenti ricostruiranno dove le persone si trovavano nel momento in cui l’auto ha fatto irruzione. Portato all’attenzione dei social, l’episodio non è isolato. Al contrario, spesso capitano casi del genere, che talvolta sfociano addirittura in tragedia, fortunatamente scampata in questa specifica occasione.

Nonostante i progressi compiuti a livello tecnologico, confermato dagli esiti positivi ai crash test, la strada da fare rimane ancora lunga e le autorità europee stanno studiando delle risposte concrete all’emergenza, così come in altre parti del mondo, compresa la Cina. Sotto forma di bozza il Governo del Paese asiatico starebbe per proporre un limite sulle prestazioni dei modelli di nuova produzione.

To top