Notizie

Suzuki illumina il Salone di Genova 2025

Il Salone Nautico Internazionale di Genova non è solo barche da sogno e atmosfere glamour. È anche il palcoscenico dove i grandi player della nautica mostrano al mondo come immaginano il futuro. Quest’anno, sotto i riflettori della 65ª edizione, Suzuki porta un tris di novità che unisce design, tecnologia e connettività: la nuova gamma MY26 con l’ampliamento della Stealth Line, il restyling dei fuoribordo V6 e l’integrazione con i sistemi Raymarine.

La Stealth Line cresce: più eleganza e più tecnologia

La prima protagonista a sfilare è la Stealth Line, gamma esclusiva che coniuga un design ricercato con l’adozione della tecnologia Drive-by-Wire (DBW). Sempre più diportisti chiedono motorizzazioni a comando elettronico, e Suzuki risponde ampliando la Stealth Line con i modelli DF200AP, DF150AP, DF140BG e DF115BG in versione DBW. L’arrivo in Italia è previsto per l’autunno 2025, ma già al Salone di Genova la curiosità intorno a questi fuoribordo è palpabile.

V6 in versione EVO: più stile senza tradire la sostanza

Il cuore pulsante di molti armatori resta la potenza dei fuoribordo V6. Suzuki non li rivoluziona, ma li rende ancora più desiderabili con un restyling estetico che li proietta verso un’immagine più moderna e dinamica. I nuovi DF300AP EVO e DF250AP EVO sfoggiano calandre ridisegnate con dettagli silver, mentre i modelli a comando meccanico DF250, DF225 e DF200 si rinnovano con grafiche aggiornate e la scritta tridimensionale SUZUKI: un tocco di stile che valorizza motori già iconici.

Raymarine e Suzuki: il mare diventa digitale

Se il design cattura, la connettività convince. Da settembre 2025, grazie all’aggiornamento del sistema operativo LightHouse 4.10, i fuoribordo Suzuki dialogano con i display multifunzione Raymarine AXIOM. Un collegamento semplice, tramite gateway dedicato, che consente di monitorare fino a quattro motori dal display principale.

Giri motore, trim, consumi, ore di funzionamento, voltaggio, marce, velocità e perfino il livello del carburante: tutto a portata di mano, in tempo reale. Un’integrazione che trasforma il ponte di comando in una cabina di regia digitale, allineando Suzuki alle esigenze di una nautica sempre più smart.

Il futuro a bordo: più controllo, più stile, più libertà

La compatibilità riguarda tutti i modelli con tecnologia DBW dal 2022 in poi e, progressivamente, anche quelli a comando meccanico. Un passo deciso che rende Suzuki protagonista in un settore dove l’evoluzione tecnologica è tanto importante quanto l’affidabilità meccanica.

Genova 2025 segna così un nuovo capitolo per il marchio giapponese: più eleganza con la Stealth Line, più carattere con i V6 EVO, più intelligenza con l’integrazione Raymarine. Tre ingredienti che raccontano non solo un prodotto, ma una visione: quella di una nautica dove stile, potenza e tecnologia convivono senza compromessi.

To top