InElettrico

Battery digital twin: cosa sono i gemelli digitali che aiutano a prevedere il degrado delle batterie

Il battery digital twin è un gemello digitale della batteria dell’auto elettrica che replica in ogni sua caratteristica e componente la batteria fisica così come il suo comportamento: il gemello digitale funziona esattamente come l’originale e offre informazioni sul degrado nel tempo e su numerosi altri aspetti.

A cosa serve un battery digital twin

Il gemello digitale può essere aggiornato costantemente con i dati provenienti dall’oggetto fisico, quindi dalla batteria fisica, così da offrire una copia digitale accurata e corrispondente allo stato reale dell’oggetto fisico.

Questa tecnologia permette di simulare e prevedere il comportamento futuro dell’oggetto e ottimizzarne prestazioni e durata grazie ai dati raccolti e ai modelli di apprendimento automatico. Difatti, è possibile sfruttare il gemello digitale della batteria dell’auto elettrica per studiare approfonditamente la batteria e ottimizzare la sua efficienza e durata nel tempo.

In termini specifici, il battery digital twin permette di prevedere come la batteria fisica montata sull’auto elettrica si comporterà in futuro, compreso il suo degrado e la sua affidabilità.

Insomma, il gemello digitale della batteria permette di comprendere in modo più profondo quali sono le dinamiche interne della batteria fisica e in che modo queste vengono influenzate dalle condizioni esterne.

La tecnologia dei gemelli digitali

Questa tecnologia non viene usata solo per creare e analizzare i gemelli digitali delle batterie delle auto elettriche ma rappresenta una tecnologia ben più ampia in grado di analizzare e sviluppare al meglio svariati tipi di oggetti, componenti e sistemi in molteplici settori.

Ecco una citazione da un articolo di AWS che mette in evidenza i punti chiave della tecnologia dei gemelli digitali:

Un gemello digitale è un modello virtuale di un oggetto fisico. Esegue il ciclo di vita dell’oggetto e utilizza i dati in tempo reale inviati dai sensori sull’oggetto per simulare il comportamento e monitorare le operazioni. I gemelli digitali possono replicare molti elementi del mondo reale, da singole apparecchiature in una fabbrica a installazioni complete, come turbine eoliche e persino intere città. La tecnologia dei gemelli digitali consente di supervisionare le prestazioni di una risorsa, identificare potenziali guasti e prendere decisioni più informate sulla manutenzione e sul ciclo di vita.

Fonte: AWS

Per approfondire l’argomento legato alle vetture elettriche, vi consigliamo di leggere l’articolo approfondito di Porsche che spiega come il marchio sviluppa e gestisce i suoi battery digital twin.

Leggi anche: Capacità batterie auto elettriche: cosa significa e come si misura

L’articolo Battery digital twin: cosa sono i gemelli digitali che aiutano a prevedere il degrado delle batterie proviene da InElettrico.

To top