InElettrico

Cabrio elettriche: pochi (ma interessanti) modelli in listino

Il mercato automobilistico attuale offre sempre meno modelli cabrio e ciò vale anche nel caso delle auto elettriche: al momento, guardando i listini dei principali e più conosciuti marchi, ne abbiamo trovate appena quattro. Parliamo di modelli di diverso genere, adatti ad esigenze differenti e proposti a prezzi estremamente diversi tra loro: ci sono due compatte, una rodaster e una cabrio di lusso.

Abarth 500e Cabrio

Abarth 500e Cabrio

Partendo in ordine alfabetico, troviamo la Abarth 500e Cabrio, una compatta elettrica che parte da 37.950€ e che misura poco più di 3,6 metri in lunghezza. Questa cabrio elettrica è disponibile in due allestimenti e in una sola motorizzazione da 113,7kW e 155CV con trazione anteriore e 255km di autonomia (WLTP, misto).

Abarth 500e Cabrio

Continuando con i dati tecnici, questa Abarth 500e Cabrio offre un’accelerazione da 0 a 100km/h in 9 secondi e una velocità massima di 155km/h. La batteria è da 42kWh e può essere ricaricata in 35 minuti (0-80%) con la ricarica rapida da 85kW in corrente continua (DC).

Gli allestimenti sono due, vediamo le principali dotazioni di serie:

  • 500e: Cerchi in lega da 17″, Climatizzatore automatico, Fari Full LED con Abarth signature DRL, Uconnect 10,25″ con DAB e Navi, Apple CarPlay e Android Auto
  • Turismo: Cerchi in lega da 18″, Abarth Sound Generator, Sistema audio HiFi JBL Premium Audio, Uconnect 10,25″ con DAB e Navi, Apple CarPlay e Android Auto, Blind Spot Monitor, Passive Entry, Sedili in pelle e Alcantara

Fiat 500e Cabrio

Fiat 500e Cabrio

La seconda cabrio elettrica è la Fiat 500e, sorella della versione più sportiva vista poco fa. Parliamo qui di una vettura disponibile in due motorizzazioni e in un solo allestimento, stando a quanto vediamo dal configuratore Fiat, a partire da 31.400€ di listino.

Le motorizzazioni sono le seguenti:

  • 70kW (95CV): questa versione offre 190km di autonomia (WLTP, misto) e trazione anteriore, una velocità massima di 150km/h e un’accelerazione 0-100km/h in 9,5 secondi. Ancora, la batteria è da 23,65kWh e la ricarica rapida in corrente continua DC a 50kW permette una ricarica 0-80% in 30 minuti.
  • 87kW (118CV): questa versione offre 299km di autonomia (WLTP, misto) e trazione anteriore, una velocità massima di 150km/h e un’accelerazione 0-100km/h in 9 secondi. Ancora, la batteria è da 42kWh e la ricarica rapida in corrente continua DC da 85kW permette una ricarica 0-80% in 35 minuti.

L’allestimento è unico e si chiama LA PRIMA. La dotazione di serie mette a disposizione, tra le altre cose:

  • Fari Full LED
  • Climatizzatore automatico
  • Passive Entry
  • Sedili anteriori riscaldati
  • Sensori di parcheggio 360° DRONE VIEW
  • Urban Blind Spot
  • Uconnect 5 Radio touchscreen 10,25” con sistema di navigazione integrata con supporto ad Apple CarPlay e Android Auto

Maserati GranCabrio Folgore

Maserati GranCabrio Folgore

La Maserati GranCabrio Folgore è la più lussuosa e prestante tra le cabrio elettriche che sono attualmente sul mercato: parliamo di un’auto che parte da 208.700€.

La sua scheda tecnica parla chiaro: stando a quanto si legge sul sito ufficiale Maserati, la GranCabrio può contare su un’accelerazione 0-100km/h in 2,8 secondi, su una velocità massima di 290 km/h e su una potenza massima di 761CV con trazione integrale.

La batteria è da 92,5kWh e la ricarica in corrente continua DC arriva a ben 270kW. In termini di dimensioni, la lunghezza di questa GranCabrio è di circa 5 metri, precisamente 4,96 metri.

In merito alle personalizzazioni, è possibile configurare la vettura seguendo i propri gusti e rendendo personale ogni dettaglio, a partire da cerchi e colori fino ad arrivare ai pacchetti e ai singoli optional.

MG Cyberster

MG Cyberster

Potente, prestante e dal design da roadster, la MG Cyberster è una cabrio elettrica da circa 4,5 metri di lunghezza, a trazione posteriore oppure integrale con un prezzo di partenza di 63.000€.

Stando ai dati disponibili sul sito ufficiale di MG, la Cyberster AWD offre una potenza massima di 510CV e 375kW e un’accelerazione 0-100km/h in 3,2 secondi e una velocità massima di 200km/h. L’autonomia WLTP (ciclo misto) può arrivare fino a 443km.

La versione RWD, quindi con trazione posteriore, offre una potenza di 340CV e 250kW, un’accelerazione 0-100km/h in 5 secondi e una velocità massima di 195km/h. L’autonomia WLTP (ciclo misto) può arrivare a 507km.

Per maggiori informazioni sulle cabrio elettriche viste nell’articolo vi consigliamo di visitare i siti web dei rispettivi marchi e di consultare listini e configuratori ufficiali.

L’articolo Cabrio elettriche: pochi (ma interessanti) modelli in listino proviene da InElettrico.

To top