InElettrico

5 vantaggi dell’auto elettrica: dalle prestazioni alla silenziosità

Nell’ampia valutazione degli aspetti relativi all’auto elettrica, è importante tenere a mente una serie di vantaggi relativi non solo all’idea e alla filosofia dell’auto green e sostenibile ma anche all’uso quotidiano nella vita di tutti i giorni.

Prestazioni

Come funziona un motore elettrico

Uno dei principali vantaggi di un’auto elettrica riguarda le prestazioni scattanti e brillanti di cui è generalmente dotata. Difatti, le auto elettriche possono contare immediatamente, alla pressione del pedale dell’acceleratore, sulla coppia motrice e questo implica che l’accelerazione è molto dinamica e che l’auto risulta molto agile, soprattutto nelle partenze.

In merito alla potenza dell’auto, difatti, anche modelli con motorizzazioni non estreme possono offrire valide prestazioni, senza scomodare motori termici da molti CV. A questo proposito, è bene tenere a mente che, spesso, la potenza delle auto elettriche viene generalmente espressa in kW e non in CV (guardando le schede tecniche comunque si trovano tutti i dati necessari) quindi è importante sapere come convertire queste due unità di misura e come non confondersi quando si legge, magari distrattamente, una scheda tecnica di un’auto.

Leggi anche: Conversione da kW a CV: formula ed esempi

Silenziosità

silenziosità

I motori elettrici sono estremamente silenziosi e questo rappresenta un aspetto da non sottovalutare se si cerca un elevato livello di comfort acustico, tanto più nei centri abitati e dove l’inquinamento acustico è già a livelli critici. La silenziosità offre un alto livello di comfort anche a bordo, soprattutto per gli spostamenti più lunghi e frequenti. Inoltre, la riduzione delle vibrazioni aiuta con il feeling di guida e rende gli spostamenti più fluidi.

Certo, in ogni caso le auto elettriche non possono essere totalmente silenziose e devono essere dotate di un sistema acustico in grado di avvertire, per legge, pedoni e ciclisti della loro presenza, dato che altrimenti risulterebbero così silenziose da essere pericolose.

Leggi anche: AVAS, il rumore artificiale delle auto elettriche che avvisa i pedoni e gli altri utenti della strada

Manutenzione ridotta

Manutenzione auto elettrica

Tra i vantaggi di un’auto elettrica troviamo la sua efficienza che, di conseguenza, rende meno frequenti gli intervalli di manutenzione rispetto alle auto con motore termico in quanto vengono a mancare molti componenti meccanici generalmente soggetti ad usura. Non ci sono, quindi, cambi d’olio e molte operazioni tipiche dei motori termici.

Con questo non vogliamo dire che l’auto non deve essere mai portata in officina ma che si effettua una manutenzione dei componenti principali dell’auto elettrica, così come previsto dalla casa madre, ma certamente gli elementi soggetti ad usura sono molti di meno.

Emissioni locali ridotte

auto elettrica

Le auto elettriche non producono emissioni allo scarico e questo permette loro di entrare nelle zone a traffico limitato (ZTL), chiaramente in base alle normative vigenti (vi consigliamo di informarvi in base alla vostra zona). Ne consegue che l’aria intorno al veicolo, se non per le emissioni di pneumatici e freni (seppur contenute), è molto meno inquinata in quanto l’auto elettrica non emette localmente sostanze nocive come la CO2.

Leggi anche: Ma le auto elettriche inquinano? Cosa sapere sulle emissioni

Risparmio sul carburante

fuel

La ricarica di un’auto elettrica, soprattutto se effettuata generalmente in ambito domestico, permette di risparmiare sul costo per i rifornimenti di carburante, con un conseguente risparmio nel corso del tempo.

A questo proposito bisogna considerare la tipologia di ricarica – se domestica o pubblica e se AC o DC (fast charge) – e i costi di fornitura elettrica (o di abbonamento), oltre che l’eventuale utilizzo di pannelli fotovoltaici.

Ovviamente ci sono numerosi altri elementi da tenere in considerazione per valutare se è conveniente o no passare ad un’auto elettrica in base alle proprie esigenze e percorrenze abituali, come abbiamo approfondito nell’articolo intitolato “Ma l’auto elettrica conviene o no?“.

Leggi anche: Perché passare a un’auto elettrica? I 10 motivi principali

L’articolo 5 vantaggi dell’auto elettrica: dalle prestazioni alla silenziosità proviene da InElettrico.

To top