Quando si parla di concept car elettriche si fa riferimento ad auto particolari e iconiche in grado di influenzare il futuro sviluppo dei modelli di serie, ovvero quelli che poi vengono lanciati sul mercato. Le concept car, quindi, non sono generalmente destinate alla vendita e rappresentano un punto chiave nello sviluppo di una casa automobilistica sotto svariati aspetti, ad esempio in termini tecnici o di design.
Vediamo in quest’articolo sette concept car elettriche che, secondo noi, rientrano tra i modelli più iconici visti negli ultimi anni, elencate in ordine alfabetico.
Indice
Alpine A290_β

La Alpine A290_β ha mostrato al pubblico i principali concetti di quella che è poi diventata la Alpine A290 di serie, ora disponibile sul mercato.
La concept car Alpine A290_β ha segnato l’inizio di una nuova era per il marchio e per il suo Dream Garage 100% elettrico. Sportiva e futuristica, la concept car si è contraddistinta per un design dinamico e sportivo e per un abitacolo futuristico, con un singolo posto per il guidatore, per il volante ispirato alle auto da corsa e per la presenza del famoso pulsante OV (Overtake) per il sorpasso, elemento che è presente anche sulla versione di serie.

La versione di serie, la Alpine A290, che potete scoprire appieno sul sito ufficiale di Alpine, offre 220CV di potenza massima, fino a 380km di autonomia WLTP e un’accelerazione 0-100km/h in 6,4 secondi.
Audi Q6 e-tron offroad

Il concept di Audi Q6 e-tron offroad, visto ad inizio 2025, mostra il potenziale della piattaforma PPE e si presenta come una iconica reinterpretazione del concetto “quattro”. L’idea alla base è stata quella di creare un veicolo elettrico dalla forte carica emotiva ed ecco che Audi Q6 e-tron diventa la base di questa concept car.
Questo concept offre un assaggio di come potrebbe essere un futuro e potenziale veicolo destinato all’off-road con performance estreme. Parliamo di una concept car elettrica dotata di due motori con una potenza combinata di 380kW (517 cavalli) e in grado di affrontare pendenze estreme fino al 100%.

In termini di dimensioni, questa versione si caratterizza per un incremento di 160mm in termini di altezza e di 250mm in termini di carreggiata. Tecnicamente, viene rivisto il concetto di trazione grazie all’adozione degli assali a portale, soluzione in grado di aumentare la coppia trasmessa alle ruote. Parliamo di un picco di 10 secondi a ben 13.400Nm.
Fiat Grande Panda, Pickup, SUV, Camper e Fastback

Stellantis ha mostrato nel 2024 alcuni interessanti concept per il futuro di Fiat, uno dei quali è già diventato un modello di serie, ovvero la nuova Fiat Grande Panda, chiaramente disponibile anche in versione 100% elettrica. I nuovi modelli, basati sulle principali peculiarità dei concept, dovrebbero arrivare nei prossimi anni e sono ben quattro:
- Pickup, ideale per il tempo libero e per il lavoro
- Fastback, modello dal look sportivo e moderno
- SUV, esemplare di SUV con un design simile agli altri concept
- Camper, modello tuttofare con molto spazio a disposizione




Chiaramente, ad oggi non conosciamo troppi dettagli su queste concept car, né sappiamo se arriveranno tutte anche in Europa oppure se ci saranno dei modelli dedicati solo ad altri paesi. Solo il tempo potrà dirci quali modelli verranno effettivamente lanciati e quali saranno i mercati di riferimento.

La Fiat Grande Panda, il primo di questi concept diventato realtà, è disponibile a partire da 23.900€ e offre autonomia fino a 320km, motore da 83kW (113CV) e ricarica rapida DC a 100kW che va dal 20% all’80% in circa 27 minuti. In base agli allestimenti è possibile dotare l’auto di tanta tecnologia a bordo e di dotazioni di serie più ricche. Maggiori informazioni sulla Fiat Grande Panda sono disponibili sul sito ufficiale di Fiat.
Jaguar Type 00

Jaguar ha rinnovato completamente il suo look, partendo dalle radici del marchio, del logo e presentando un modello estremamente particolare, ovvero la concept car Type 00.
La nuova filosofia creativa di Jaguar si chiama Exuberant Modernism e si focalizza su tre elementi chiave. Parliamo di una filosofia esuberante, modernista e persuasiva che mira ad essere futuristica ma con un profondo rispetto per il passato oltre che sensoriale ed emotiva, in grado quindi di generare connessioni significative.

Ne deriva che l’auto è un vero e proprio concept minimalista e audace, con linee da fastback, dimensioni generose, grandi cerchi e con un posteriore senza vetro. I colori sono due: Miami Pink e London Blue. Come si vede all’esterno, anche gli interni di questa concept car sono estremamente audaci e scenografici e mirano ad un’esperienza di comfort e lusso, dai materiali al minimalismo. Attualmente, non conosciamo eventuali sviluppi di una versione di serie. Maggiori informazioni sul concept sono disponibili sul sito ufficiale Jaguar.
Lancia Pu+Ra HPE

La concept car Lancia Pu+Ra HPE è certamente una delle più iconiche degli ultimi tempi in quanto incarna alcuni aspetti fondamentali per il futuro del marchio, ovvero design, sostenibilità ed elettrificazione. Alcuni di questi aspetti sono già stati evidenziati dalla nuova Lancia Ypsilon, ad esempio i fari dal look filante, l’arredamento interno con la collaborazione del marchio Cassina e la tecnologia S.A.L.A. per l’interfaccia virtuale.

Il concept Pu+Ra HPE ha mostrato anche alcuni dati tecnici interessantissimi come l’autonomia da oltre 700km, la ricarica in 10 minuti e l’aerodinamica studiata in ogni dettaglio.

Attualmente, la nuova Lancia Ypsilon, l’unico esemplare del nuovo corso (a breve speriamo di vedere i successivi modelli che Lancia sta sviluppando) offre un motore elettrico da 115kW (156CV), un’autonomia fino a 425km e un tempo di ricarica (DC 100kW) di 27 minuti per passare dal 20% all’80%. Il listino parte da 34.900€. Chi cerca una versione più sportiva e performante, può pensare alla nuova HF elettrica da 280CV (207kW) che offre performance decisamente più sportive e un’autonomia massima di 373km ad un prezzo di listino di 45.200€.
Per maggiori informazioni sulla nuova Ypsilon potete visitare il sito ufficiale Lancia.
Mercedes-Benz Vision V

In termini di van elettrici, il concept Mercedes Vision V ci permette di dare uno sguardo a quelle che potrebbero essere le caratteristiche principali dei futuri van elettrici della casa. Parliamo di un van di lusso basato su una nuova architettura (in arrivo nel 2026) chiamata VAN.EA, la quale si focalizzerà principalmente su van per famiglie e van di lusso, le cosiddette Private Lounge.




Il concept si mostra lineare, pulito e robusto, quasi monolitico, con elementi raffinati in merito all’illuminazione a LED e ai cerchi da 24 pollici. All’interno, è fondamentale la parete di vetro intelligente e commutabile che separa la zona dei passeggeri da quella del guidatore. Non mancano materiali di alto pregio e tanta tecnologia di bordo, dall’illuminazione ambientale allo schermo cinematografico da 65 pollici 4K. L’esperienza a bordo può essere quindi ottimizzata, anche grazie all’impianto audio e ai feedback aptici, in base alle esigenze, che siano di intrattenimento, relax, gaming, lavoro e così via. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale Mercedes-Benz.
Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo

Il concept Opel GSE Vision Gran Turismo mostra l’anteprima di quelle che potrebbero essere le principali caratteristiche dei prossimi modelli GSE. Parliamo di una vettura compatta, su piattaforma STLA Small, simile ad una Opel Corsa ma più bassa e larga, quindi più sportiva.
La concept car Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo è 100% elettrica e mette a disposizione ben 800CV (588kW). Ne deriva che la velocità massima è di 320km/h e la coppia è di 800Nm. Questa concept car elettrica offre trazione integrale e accelerazione 0-100km/h in circa 2 secondi. Non manca una funzione di boost, utile per agevolare i sorpassi.




Una delle peculiarità di questo concept? Si potrà guidare su Gran Turismo 7 per PS4 e PS5.
L’articolo Concept car elettriche: 7 tra le più iconiche vetture viste in questi ultimi anni proviene da InElettrico.