Stellantis ha recentemente annunciato una nuova collaborazione con NVIDIA, Uber e Foxconn per esplorare lo sviluppo e la futura implementazione di veicoli autonomi di livello 4, quindi senza conducente, per i servizi di robotaxi in tutto il mondo.
Si tratta di un’iniziativa fondamentale per la strategia di Stellantis sui robotaxi, considerando anche che fa seguito all’accordo con Pony.ai per testare i veicoli autonomi in Europa.
Grazie a questa collaborazione, le aziende potranno quindi unire i diversi punti di forza per una futura generazione di veicoli autonomi di livello 4.
Stellantis, nel dettaglio, progetterà realizzerà e produrrà veicoli autonomi basati sulle piattaforme AV-Ready, K0 per LCV e STLA Small e integrerà il software DRIVE AV (NDAS) fornito da NVIDIA con le funzioni L4 Parking ed L4 Driving basate sull’architettura NVIDIA DRIVE AGX Hyperion 10. Foxconn collaborerà con Stellantis per l’integrazione di hardware e sistemi mentre Uber gestirà i servizi di robotaxi, ampliando la sua flotta con veicoli Stellantis dotati di software NVIDIA DRIVE AV.
In termini di tempistiche, Uber ha in programma di lanciare i veicoli autonomi di Stellantis in alcune città selezionate nel mondo, partendo da 5.000 unità e con le prime attività negli Stati Uniti. Con la previsione che i programmi pilota e i test aumentino nei prossimi anni, il comunicato di Stellantis parla dell’inizio della produzione previsto per il 2028.
L’articolo Robotaxi: Stellantis annuncia una collaborazione con NVIDIA, Uber e Foxconn proviene da InElettrico.