InElettrico

Peugeot Concept Polygon: uno sguardo al futuro delle auto di Peugeot

Peugeot Concept Polygon offre un’anteprima della visione del marchio automobilistico per le sue auto del futuro con uno sterzo completamente rinnovato, un nuovo i-Cockpit con tecnologie avanzate, molta attenzione all’ambiente e ai materiali riciclati e molteplici opzioni di personalizzazione.

Il nuovo volante Hypersquare

Peugeot Concept Polygon Hypersquare

Il punto chiave del concept Peugeot Polygon è certamente il nuovo volante Hypersquare, abbinato ad una tecnologia di sterzo elettronico Steer-by-Wire. Sostanzialmente, la tecnologia in questione prevede un puro controllo elettronico e nessun collegamento meccanico tra lo sterzo e le ruote e sarà disponibile su un veicolo Peugeot di serie a partire dal 2027, stando a quanto affermato dal comunicato del marchio.

Peugeot Concept Polygon Hypersquare

Oltre al servosterzo, questo sistema si adatta in base alla velocità: a basse velocità, ad esempio per parcheggiare o girare, il volante Hypersquare offre manovre rapide e facili senza dover scorrere le mani o fare più giri di volante con una rotazione massima di 170° in ogni direzione; ad alte velocità è sufficiente un piccolo input sul volante per regolare la traiettoria dell’auto.

Il volante si presenta con una forma estremamente innovativa e presenta quattro pod circolari ad ogni angolo per i comandi chiave: tutto ciò permette di tenere le mani sul comando dello sterzo senza muovere un dito.

Lo schermo è il parabrezza

Peugeot Concept Polygon

In questo Peugeot Concept Polygon non sono presenti schermi sul cruscotto in quanto è il parabrezza a diventare uno schermo tramite un pannello Micro-LED situato dietro l’Hypersquare. In questo modo, lo schermo è equivalente ad un pannello da 31 pollici, considerando i 24 cm di larghezza e i 74 cm di altezza.

Peugeot Concept Polygon

Le informazioni proiettate sul parabrezza possono essere anche personalizzate a seconda delle esigenze e delle modalità di guida selezionate (Cruise, Sun e Hyper). La proiezione sul parabrezza rende la guida ancora più sicura e coinvolgente in quanto evita le distrazioni e include le informazioni utili direttamente nel campo visivo del conducente.

Design e firma luminosa

Peugeot Concept Polygon

Questa concept car è compatta, misura meno di 4 metri di lunghezza e si caratterizza per forme semplici e geometriche con accenti giocosi ed elementi personalizzabili e sostituibili.

L’illuminazione è un elemento chiave della vettura: il classico design luminoso a tre artigli viene rivisitato in orizzontale con i Micro-LED che animano la firma luminosa dell’auto sia sul frontale che sul posteriore con numerose configurazioni grafiche e cromatiche.

Peugeot Concept Polygon

Le due porte ad ali di gabbiano sono XXL. Ancora, sul montante C del veicolo è presente uno schermo Micro-LED che mostra i dettagli sullo stato di ricarica. Persino gli pneumatici Good Year sono incisi al laser.

Interni e materiali riciclati

Peugeot Concept Polygon Interni

All’interno, l’abitacolo è futuristico e si focalizza su tecnologia e spazio per tutti gli occupanti. Il layout della plancia è poi personalizzabile in base alle diverse necessità degli utenti, ad esempio può essere arricchito con accessori dedicati come supporti per zaini, cuffie, cappellini o skateboard.

Gli interni sono luminosi grazie ad una superficie trasparente maggiorata che, in modo simile ad un tetto in vetro, accoglie luce naturale. I sedili sono composti da una scocca stampata in 3D con schiuma stampata in un unico pezzo.

Gli elementi riciclati sono presenti in tutto il concept Polygon di Peugeot, ad esempio:

  • La lacca utilizzata per la vernice interna contiene componenti riciclati da pneumatici a fine vita
  • L’intera cabina è rivestita in tessuto forgiato, realizzato con sedili riciclati provenienti da veicoli Peugeot dismessi
  • La scocca dei sedili è realizzata in plastica riciclata (R-PET), prodotta utilizzando la stampa 3D

Inoltre, molti componenti interni ed esterni sono sostituibili e personalizzabili permettendo all’utente non solo di adattare la vettura ai suoi stati d’animo ma anche di tenere l’auto più a lungo nel tempo, contribuendo ad allungarne la vita e la proprietà.

Configurazioni e approfondimenti

Chiaramente, come ripetiamo sempre, i concept non sono veicoli pronti alla produzione di serie ma sono utilissimi per dare uno sguardo alle scelte stilistiche e tecnologiche sulle quali i produttori vogliono concentrarsi per lo sviluppo dei veicoli futuri.

Le varie configurazioni, se volete approfondirle, sono disponibili in Polygon City, un’isola all’interno dell’ambiente di gioco di Fortnite. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di Peugeot.

L’articolo Peugeot Concept Polygon: uno sguardo al futuro delle auto di Peugeot proviene da InElettrico.

To top