Alfa Romeo ha fatto esordire a Parigi, al Mondial de l’Auto, la versione Ibrida della sua nuova Junior che, grazie all’ampia gamma, si avvicina alle esigenze di sempre più clienti. Scopriamola al meglio, soprattutto in merito alle dotazioni e alle specifiche tecniche.
Indice
Alfa Romeo Junior: l’esordio
L’Alfa Romeo Junior Ibrida Speciale, versione top di gamma, offre 136CV di potenza e si mostra con un doppio terminale di scarico, cerchi in lega “Fori” da 18 pollici e pack Sport con sedili Sabelt, rivestimenti in Alcantara e caratterizzazione sportiva negli esterni impreziositi dalla nuova calandra “Legend”.
Scheda tecnica, motorizzazione e percorrenze
Parlando di dati tecnici, la nuova Junior Speciale Ibrida si basa su un’architettura 48V Hybrid VGT (Variable Geometry Turbo) da 136CV. Il motore termico è da 1,2 litri a 3 cilindri e a ciclo Miller mentre la parte elettrica offre un motore da 21kW, integrato nel cambio a doppia frizione a 6 rapporti che opera insieme all’inverter, che sfrutta una batteria agli ioni di litio da 48V.
La Junior ibrida, quindi, offre una guida fluida e intuitiva, con numerosi benefici dati dall’elettrificazione. Ad esempio, secondo le stime, parliamo della possibilità di percorrere oltre il 50% delle distanze in città in modalità esclusivamente elettrica. Ma non solo manovre di parcheggio o basse velocità cittadine: l’ibrido permette di guidare in elettrico anche su percorsi extraurbani in condizioni di basso carico fino a 150km/h.
Design di esterni e interni
Il design della Junior ibrida non cambia rispetto a quella elettrica, se non per alcuni dettagli chiaramente legati alla motorizzazione e agli allestimenti, ad esempio per la presenza del doppio scarico. Generalmente, quindi, la vettura è sempre la stessa ma si presenta con elementi distintivi che la differenziano dal modello 100% elettrico di cui abbiamo parlato in occasione della presentazione.
Le dimensioni della vettura, lo ricordiamo, sono le seguenti:
- Lunghezza: 4173mm
- Larghezza: 1781mm
- Altezza: 1595mm
- Bagagliaio: fino a 415 litri
Il modello esposto a Parigi mette in evidenza lo scudetto “Legend”, l’aggressivo doppio terminale di scarico, le finiture sportive opache con inserti nell’iconico Rosso Brera e i cerchi in lega da 18” “Fori”.
All’interno troviamo i sedili sportivi Sabelt, caratterizzati da un avvolgente schienale che coniuga elevata resistenza meccanica, perfetta ergonomia e leggerezza strutturale, l’illuminazione interna a 8 colori per le bocchette dell’aria, il tunnel centrale e l’iconico Cannocchiale.
Ancora, troviamo il navigatore connesso, la telecamera posteriore a 180°, il portellone elettrico hands-free e il sistema keyless con tecnologia proximity access. Parlando di assistenza alla guida, è presente il sistema di guida autonoma di livello 2.
Allestimenti e prezzi di Alfa Romeo Junior Ibrida
A listino, oltre alla top di gamma Junior Ibrida Speciale, troviamo anche la Junior Ibrida con un allestimento meno ricco, proposto ad un prezzo inferiore. I prezzi sono i seguenti:
- Junior Ibrida Speciale: da 31.900€
- Junior Ibrida: da 29.900€
Per maggiori informazioni su Alfa Romeo Junior Ibrida è possibile visitare il sito ufficiale Alfa Romeo.
L’articolo Alfa Romeo Junior Ibrida: allestimenti, prezzi e dettagli dopo l’esordio a Parigi proviene da InElettrico.