InElettrico

Alpine A390: il riepilogo sui test estremi in attesa del lancio previsto a fine mese

La tanto attesa Alpine A390 verrà presentata il 27 Maggio e in quest’articolo riepiloghiamo i test estremi svolti al freddo, qualche mese fa, al circolo polare artico. Ecco cosa aspettarsi dal nuovo modello di casa Alpine.

In riferimento ai test, il comunicato ufficiale di Marzo recitava così:

La nostra fastback sportiva e secondo modello del Dream Garage Alpine è attualmente sottoposta ai test finali in condizioni di freddo estremo. Sviluppata dagli ingegneri di Alpine, A390 è dotata di tecnologie all’avanguardia per offrire- prestazioni e agilità degne di un’A110 a 5 posti. Queste sessioni di sviluppo nella Lapponia svedese ci permettono di garantire che A390 offra un livello eccezionale di prestazioni e un’esperienza di guida fedele al DNA e all’anima di Alpine.

Philippe Krief, CEO di Alpine

Lo sviluppo dell’auto e i test in Svezia

A390 Test Freddo Svezia

La prossima ammiraglia di casa Alpine è stata testata in condizioni climatiche estreme per garantire che il modello di serie possa eccellere in affidabilità e durata. Il test, infatti, mira a riprodurre condizioni equivalenti a 5 anni di utilizzo accelerato. Parliamo di temperature fino a -40°C, test su strade innevate e laghi ghiacciati.

Alpine A390 Prototipo Test Freddo

Oltre all’affidabilità, l’obiettivo del marchio è di offrire ai clienti un’esperienza di guida sportiva, dinamica ed entusiasmante, con livelli di prestazioni elevatissimi. La Lapponia, quindi, è stata teatro dei test che hanno visto l’auto liberare la potenza dei suoi tre motori elettrici e che hanno messo alla prova le cinque modalità di guida della A390. I test sono stati svolti anche sulla nuova modalità Track, estremamente sportiva, e sulla tecnologia Alpine Active Torque Vectoring.

Infine, sono stati testati anche elementi chiave come il riscaldamento dell’abitacolo, la qualità dello sbrinamento e del disappannamento e l’ESC.

Ricordiamo che la A390, la prima sport fastback 100% elettrica di Alpine, sarà presentata il 27 maggio 2025 a Dieppe (Francia), in occasione delle celebrazioni del 70° anniversario del marchio.

I dettagli sulle dimensioni, gli interni e le prestazioni di Alpine A390

Alpine A390 Prototipo Test Freddo

La Alpine A390 sarà un’auto sportiva con 5 posti comodi e si caratterizzerà per prestazioni e tecnologie all’avanguardia. Parlando delle dimensioni, come vediamo dal prototipo di test, la lunghezza è di 4.615mm, l’altezza è di 1.532mm e la larghezza è di 1.885mm.

L’auto è stata progettata per garantire comodità e versatilità nell’uso quotidiano ma per potersi trasformare, all’occorrenza, in una vera auto sportiva. Già possiamo intravedere, nonostante la mascheratura, elementi aerodinamici sia nei pressi della linea del cofano sia nei pressi delle prese d’aria laterali. Completa il quadro aerodinamico lo spoiler posteriore.

Per quanto riguarda gli interni, l’unico elemento attualmente svelato è il volante sportivo con parte inferiore piatta e marcatura a ore 12, nel pieno stile degli sport motoristici. Il volante può contare anche su tre comandi tipici della Formula 1, ovvero OV (sorpasso), RCH (ricarica) e DRIVE (modalità di guida).

Interni, volante Alpine A390

Leggi anche: Alpine A390_β: un’anteprima della fastback sportiva 100% elettrica

L’articolo Alpine A390: il riepilogo sui test estremi in attesa del lancio previsto a fine mese proviene da InElettrico.

To top