InElettrico

Batterie a stato solido: una Mercedes-Benz EQS percorre 1.205km con una ricarica

I test di Mercedes-Benz sulle batterie a stato solido proseguono e raggiungono un traguardo molto interessante: un prototipo di EQS con batteria allo stato solido ha percorso 1.205km con una sola ricarica, conservando oltre 100km di autonomia residua.

Batterie a stato solido Mercedes

Nel dettaglio, il prototipo di Mercedes-Benz EQS è stato leggermente modificato per accogliere una batteria allo stato solido litio-metallo (di Factorial Energy, basata sulla tecnologia FEST) ed è stato in grado di completare un viaggio di 1.205km da Stoccarda, in Germania, a Malmö, in Svezia, passando dalla Danimarca. Il percorso ha seguito le autostrade A7 ed E20 ed è stato calcolato tramite il sistema Electric Intelligence, il quale ha tenuto conto di diversi fattori (traffico, temperatura, topografia e fabbisogno energetico). Il tutto, chiaramente, senza alcuna ricarica durante il percorso, a testimonianza della promettente tecnologia relativa alle batterie a stato solido in condizioni di guida reali e non solo in laboratorio e nelle simulazioni.

Mercedes EQS batteria a stato solido, 1.205km di autonomia con una ricarica

In termini di numeri e record, la EQS con tecnologia allo stato solido ha superato di 3km il precedente record stabilito dalla Vision EQXX sulla tratta Stoccarda-Silverstone, raggiungendo la destinazione (Malmö) con un’autonomia residua di 137km.

La batteria allo stato solido è un vero e proprio punto di svolta per la mobilità elettrica. Con il successo della guida a lunga distanza dell’EQS, dimostriamo che questa tecnologia offre risultati non solo in laboratorio ma anche su strada. Il nostro obiettivo è quello di portare innovazioni come questa nella produzione di serie entro la fine del decennio e offrire ai nostri clienti un nuovo livello di autonomia e comfort.

Markus Schäfer, Membro del Consiglio di Amministrazione di Mercedes-Benz Group AG, Chief Technology Officer, Development & Procurement

Nello sviluppo del sistema di batterie allo stato solido, un elemento chiave è la collaborazione con il team Mercedes-AMG High Performance Powertrains (HPP), il centro tecnologico di Formula 1 del Gruppo Mercedes-Benz a Brixworth, nel Regno Unito.

Batterie a stato solido Mercedes

La batteria allo stato solido ha potuto offrire un contenuto energetico superiore del 25% con peso e dimensioni paragonabili alla batteria standard della EQS. Un dettaglio tecnico importantissimo è certamente rappresentato dalla presenza di attuatori pneumatici che supportano le celle durante le variazioni di volume tipiche di questa specifica tecnologia. In sostanza, questi attuatori rispondono alle variazioni di volume delle celle durante le fasi di carica e scarica e garantiscono così il funzionamento corretto della batteria nel tempo.

Mercedes EQS batteria a stato solido

Insomma, l’evoluzione tecnologica relativa alle batterie allo stato solido è estremamente promettente per le future auto di serie. Non vediamo l’ora di saperne di più e di vedere i primi modelli di serie dotati di tecnologie così innovative. Se volete approfondire l’argomento, potete leggere un nostro precedente articolo dedicato sempre allo sviluppo del prototipo di EQS con batteria a stato solido.

Per scoprire le diverse innovazioni tecnologiche del marchio, compresa la roadmap per i prossimi anni, potete visitare il sito ufficiale di Mercedes-Benz.

L’articolo Batterie a stato solido: una Mercedes-Benz EQS percorre 1.205km con una ricarica proviene da InElettrico.

To top