Come preparare l’auto alla primavera: 5 controlli da non saltare

Dopo mesi passati tra pioggia, strade sporche e freddo pungente, è arrivata la primavera. L’inverno, si sa, tra sale, umidità e temperature rigide, lascia sempre qualche segno. E un colpo […]

Cosa significa auto ibrida e quante tipologie esistono

Negli ultimi anni, il mondo dell’automobile ha vissuto una trasformazione profonda, spinto dalla crescente attenzione verso l’ambiente, il risparmio energetico e l’innovazione tecnologica. In questo contesto, le auto ibride si […]

È obbligatorio dotare un monopattino di luci anteriori e posteriori? Cosa dice la legge

Alimentata dal bisogno di soluzioni smart per gli spostamenti quotidiani, la tendenza dei monopattini elettrici ha visto un’adozione crescente da parte dei cittadini, in particolare nei contesti metropolitani. Non è […]

Qual è la velocità massima consentita ai monopattini elettrici

Leggeri, pratici e a impatto ambientale ridotto, i monopattini elettrici hanno conquistato le strade delle città italiane portando con sé una serie di interrogativi sulla loro regolamentazione. L’utilizzo ha infatti […]

Qual è il limite di tasso alcolemico per i guidatori standard

La legge sul tasso alcolemico consentito alla guida è molto chiara: per i guidatori standard, ovvero tutti coloro che non rientrano in categorie particolari come neopatentati, conducenti professionali o under […]

Segnali di precedenza: dare precedenza, stop, incroci regolati

I segnali di precedenza fanno parte della segnaletica stradale di prescrizione e regolano il diritto di passaggio tra veicoli in prossimità di incroci, confluenze, restringimenti o situazioni particolari di traffico. […]

Un tasto può rendere l’auto più longeva: di cosa si tratta

Nascosto tra i tanti comandi delle nostre auto moderne, c’è un pulsante che potrebbe rivelarsi un vero e proprio alleato della longevità del motore. Un tasto che ogni automobilista dovrebbe […]

I monopattini possono entrare in tangenziale o è vietato

I monopattini elettrici si sono imposti come uno dei mezzi più pratici, leggeri ed ecologici per gli spostamenti brevi in città. Il loro successo è dovuto anche alla facilità d’uso […]

Quando serve l’immatricolazione per un monopattino

Comodi, agili, silenziosi e, almeno in apparenza, privi di complicazioni burocratiche. Questa fase di libertà regolamentare per i monopattini elettrici ha in realtà mostrato alcune criticità, in particolare per quanto […]

Mini sospensione della patente, quando è possibile richiedere un permesso di guida

Quando si parla di sospensione della patente, l’immaginario comune la associa a un blocco totale della possibilità di guidare, ma ci sono in realtà situazioni in cui è possibile continuare […]

To top