Google Maps offre diverse funzionalità dedicate all’auto elettrica ad esempio per visualizzare i punti di ricarica sulla mappa e per pianificare un viaggio con tappe e soste per la ricarica.
Indice
Dall’app Google Maps per smartphone iOS e Android
Tramite l’app Google Maps per smartphone iOS e Android è possibile pianificare un viaggio in auto elettrica prevedendo una o più soste presso le colonnine di ricarica in modo da ricaricare la vettura e poter viaggiare in serenità e senza ansia da autonomia.
Il primo passo è quello di impostare correttamente l’app Google Maps (e prima ancora di installarla da App Store o da Play Store se non è stata già installata sul dispositivo): basta recarsi all’interno delle impostazioni dell’app e, nella sezione “I tuoi veicoli” selezionare il tipo di alimentazione della vettura, in questo caso basterà selezionare la voce “Elettrico“. È anche possibile indicare il tipo di connettore usato dall’auto così da filtrare meglio i punti di ricarica.

A questo punto, si potrà semplicemente inserire la propria destinazione, analizzare i percorsi proposti da Google Maps, scegliere le varianti preferite tra quelle messe a disposizione dall’app e poi aggiungere le varie tappe di ricarica in base al percorso e alle distanze.

Per farlo, basterà toccare sul pulsante “Aggiungi tappe” e poi su “Stazioni di ricarica” per vedere tutte le colonnine disponibili lungo la strada, analizzarne le specifiche (ad esempio il numero di punti a disposizione e le tipologie di ricarica offerte) e aggiungerle così all’itinerario.

In questo modo, è molto facile avere a disposizione una pianificazione dettagliata del viaggio con Google Maps. Tuttavia, se avete un’auto con Google Maps integrato, vi consigliamo di usare il servizio direttamente presente nella vettura per poter contare su maggiore integrazione con l’auto e, conseguentemente, per poter ottenere anche una stima in tempo reale dello stato di carica della batteria, come approfondiamo nel prossimo capitolo. Infatti, l’uso dell’app su smartphone non mette a disposizione tutte le informazioni che invece sono disponibili nella versione integrata nell’infotainment dell’auto elettrica.
Dall’app Google Maps integrata nell’auto elettrica
Chi possiede un’auto elettrica compatibile con l’app integrata di Google Maps, come si legge sul sito di supporto di Google, può pianificare un viaggio ottenendo anche informazioni sullo stato residuo della batteria all’arrivo così da avere maggiori dettagli sull’autonomia, aggiornati in tempo reale lungo il percorso.
Ancora, in base al percorso, è possibile prevedere una o più tappe di ricarica e visualizzare anche le stime aggiornate sulla durata del viaggio.
Inoltre, è anche possibile cercare colonnine e punti di ricarica direttamente da Google Maps, filtrandole per tipi di caricabatterie, reti di pagamento e velocità di ricarica. Si possono aggiungere tappe per la ricarica sia prima di partire sia durante il percorso, in quest’ultimo caso, Google Maps fornisce anche un tempo di ricarica minimo consigliato.
Qualora l’app di Google Maps (per smartphone o integrata nell’auto elettrica) non sia in linea con le vostre esigenze, ci sono numerosi altri servizi utili per pianificare un viaggio con le dovute soste per la ricarica, alcuni dei quali sono stati approfonditi nel nostro articolo dedicato alle migliori app per veicoli elettrici da non perdere. Ancora, in alternativa, ci sono spesso anche i servizi di pianificazione dei viaggi integrati nelle varie auto elettriche in base a modelli, optional e versioni.
L’articolo Come pianificare un viaggio in auto elettrica con Google Maps proviene da InElettrico.