InElettrico

Fiat TRIS, il veicolo professionale per la consegna sostenibile dell’ultimo miglio

Fiat Professional ha lanciato in Africa e Medio Oriente il suo primo veicolo elettrico a tre ruote, chiamato TRIS, adatto per la consegna sostenibile dell’ultimo miglio e per le esigenze professionali in termini di logistica. Arriverà anche in Europa?

Il primo modello a tre ruote del marchio

Questo è il primo modello a tre ruote nella storia del marchio e va ad arricchire la gamma Fiat Professional in tre diverse configurazioni. Il Fiat TRIS, infatti, sarà disponibile in versione cabinato, con pianale e con cassone. Si tratta di un veicolo pensato per le esigenze professionali e commerciali che necessitano di soluzioni di micromobilità a zero emissioni allo scarico per il proprio business.

Dalle parole di Olivier Francois, CEO di Fiat e Chief Marketing Officer globale di Stellantis, leggiamo che l’Europa potrebbe essere la prossima tappa di questo veicolo che verrà lanciato inizialmente in Africa e in Medio Oriente.

TRIS è molto più di un nuovo veicolo: è una svolta nel modo in cui pensiamo la mobilità urbana. Nato dalla creatività italiana del Centro Stile e progettato per rispondere alle esigenze della vita quotidiana. Con la crescita delle città e l’urgenza di soluzioni di trasporto pulite e accessibili, abbiamo visto un’opportunità per offrire qualcosa di radicalmente semplice e profondamente utile. TRIS risponde a questa necessità offrendo ai lavoratori indipendenti, alle piccole imprese e alle comunità svantaggiate uno strumento conveniente e a zero emissioni per crescere. Con il debutto in Medio Oriente e Africa, TRIS è pronto a trasformare la mobilità dell’ultimo miglio, aprendo nuove porte all’inclusione sociale e all’emancipazione economica. E crediamo che il suo potenziale vada ben oltre: l’Europa potrebbe essere la prossima tappa, perché questa soluzione intelligente e sostenibile parla un linguaggio universale.

Olivier Francois, CEO di FIAT e Chief Marketing Officer globale di Stellantis

La denominazione TRIS si riferisce alle tre ruote di cui è composto, al suo design modulare e alla firma luminosa composta da tre LED. Inoltre, TRIS è un termine facile da pronunciare in tante lingue e questo può aiutare il veicolo a diffondersi agevolmente in vari paesi del mondo.

Caratteristiche di Fiat TRIS e dati tecnici

Fiat TRIS cassone

L’autonomia di TRIS è fino a 90km (ciclo WMTC) con una ricarica, la quale può avvenire facilmente tramite presa 220V incorporata che consente il collegamento diretto a qualsiasi presa domestica. La ricarica della batteria di 6,9kWh richiede 4 ore e 40 minuti per essere completata attraverso presa domestica ma sono sufficienti 3 ore e mezza per passare dalla 0% all’80%. Il motore elettrico a 48 volt offre una potenza di 9kW e una coppia massima di 45Nm. La velocità massima del veicolo è di 45km/h.

Questo veicolo è progettato per una vasta gamma di applicazioni, a partire dalla logistica urbana fino alla consegna dell’ultimo miglio ma è anche adatto a servizi in mobilità. La configurazione con cassone è adatta al trasporto di merci differenti mentre quelle con pianale e cabinato possono essere personalizzate in base alle esigenze specifiche delle varie attività con vari allestimenti sviluppati con i partner certificati di Fiat Professional oppure direttamente dai clienti. A livello tecnico, è capace di traportare oltre 500kg di carico e offrire fino a 3 m3 di capacità in base alla configurazione.

Fiat TRIS Pianale

Le dimensioni del Fiat TRIS parlano di una lunghezza di 3,17 metri con un raggio di sterzata di 3,05 metri per muoversi agilmente tra le strade strette. L’asse posteriore a carreggiata larga, il passo maggiorato e gli pneumatici da 12 pollici rendono stabile il veicolo. La robustezza del TRIS è elevata, progettata per durare a lungo termine. Il telaio e la struttura tubolare sono protetti dalla corrosione con un trattamento in zinco di livello automotive.

A livello tecnologico, troviamo il quadro strumenti digitale da 5,7 pollici con tutte le informazioni essenziali sulla guida come l’autonomia residua e il livello della batteria. Inoltre, TRIS è conforme agli standard di omologazione europei con cinture di sicurezza a tre punti in linea con la normativa UE, fari anteriori a LED con accensione automatica a bassa intensità, cicalino di retromarcia e vaschetta lavavetri.

Sono previsti ulteriori sviluppi in futuro come servizi connessi, monitoraggio delle flotte e tracciamento del veicolo.

Leggi anche: I nuovi veicoli commerciali elettrici di Fiat Professional

L’articolo Fiat TRIS, il veicolo professionale per la consegna sostenibile dell’ultimo miglio proviene da InElettrico.

To top