Quando si sceglie una bici elettrica bisogna considerare la tipologia di percorso abituale e questo aspetto può far propendere verso una specifica tipologia, ad esempio una e-bike Gravel oppure MTB: scopriamone le differenze.
Indice
MTB e-Bike: per le avventure su terreni tortuosi
Generalmente, le bici MTB (mountain-bike) sono quelle più tecniche e adatte ad utilizzi specifici come avventure in montagna, salite tecniche e utilizzi su terreni particolarmente tortuosi. Sono caratterizzate da copertoni larghi, sospensioni adatte ad assorbire urti e irregolarità del terreno e rapporti corti così da agevolare il ciclista nelle salite ripide. Anche i freni delle MTB sono parecchio potenti così da aiutare nelle discese più difficili.
e-Bike Gravel: strade asfaltate e sterrati leggeri
Le bici Gravel, invece, sono più adatte a percorsi maggiormente pianeggianti e meno tecnici ma possono essere ideali anche per sterrati leggeri e non solo per strade asfaltate. Quindi, chi desidera una e-bike meno estrema potrà prediligere una Gravel ad una MTB. Le e-bike Gravel si caratterizzano per i copertoni più stretti, una migliore aerodinamica, rapporti più lunghi per una maggiore velocità e una struttura leggera.
Differenze tra e-Bike Gravel e MTB
Vediamo ora una tabella di riepilogo che mette in evidenza le varie attività che è consigliabile effettuare con le e-Bike Gravel e con le MTB:
Tipologia d’uso | MTB | Gravel |
---|---|---|
Salite tecniche | X | |
Discese tecniche | X | |
Percorsi rocciosi | X | |
Sentieri irregolari | X | |
Strade scorrevoli o bianche | X | |
Leggero sterrato | X | |
Percorsi misti | ||
Strada asfaltata | X |

Insomma, le Gravel non sono adatte a percorsi tecnici in montagna o su terreni molto accidentati ma offrono una validissima via di mezzo tra le bici più leggere ed orientate alla corsa e le MTB, fornendo il necessario per godersi anche lo sterrato leggero. Di contro, le MTB non sono l’ideale sulle strade bianche e su quelle asfaltate e risultano meno adatte ed efficienti per la guida più veloce e scorrevole.
La differenza tra e-Bike Gravel ed MTB, ovviamente, va rapportata alle esigenze personali e a quelli che sono i percorsi abituali.
Leggi anche: Differenza tra bici elettrica e a pedalata assistita
L’articolo Gravel e-bike vs MTB: differenze e quale scegliere? proviene da InElettrico.