Dopo aver visto alcune tra le migliori microcar elettriche del 2024, diamo uno sguardo ai principali modelli sul mercato disponibili nel 2025 come la Citroën AMI, la Fiat Topolino e la Silence S04.
Citroën AMI

La Citroën AMI (qui il nostro articolo di approfondimento sul nuovo modello) è una delle più conosciute e apprezzate microcar elettriche. Parliamo di una microcar compatta e pratica per la vita quotidiana nei contesti urbani che ha soddisfatto oltre 75.000 clienti nel corso degli ultimi anni.
In termini di misure, questa microcar è lunga 2,41 metri e mette a disposizione uno spazio interno per due occupanti. A livello tecnico, il motore elettrico offre una velocità massima di 45km/h e una batteria con autonomia fino a 75km, la quale si può ricaricare in circa 4 ore con una presa di corrente standard.
La Citroën AMI può essere personalizzata per avvicinarsi ai gusti dei clienti con diversi pack di colore: rosso, bianco e verde ovvero AMI Spicy, AMI Icy e AMI Minty. I Pack in questione sono estetici e funzionali e mettono a disposizione alcuni optional interessanti, uno su tutti l’interfaccia My Connect Box.


Un’altra versione, più sbarazzina, della AMI è la nuova AMI Buggy, destinata principalmente a chi cerca una microcar per il tempo libero e per le avventure all’aperto. Difatti, a differenza della versione classica, questa non ha le porte e offre un tetto apribile (sono presenti delle protezioni con cerniera per potersi coprire in caso di pioggia).

In termini di listino prezzi, la Citroën AMI parte da 8.490€ nella versione base, senza kit, mentre la Citroën AMI Buggy parte da 9.590€, sempre nella versione senza kit. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di Citroën.
Fiat Topolino

La Fiat Topolino è una delle più interessanti microcar elettriche disponibili sul mercato nel 2025. Parliamo di un veicolo compatto e molto simile alla Citroën AMI, dopotutto parliamo del medesimo gruppo (Stellantis).
La Fiat Topolino offre un motore da 6kW e un’autonomia fino a 75km. La ricarica richiede meno di 4 ore con una normale presa Schuko. In termini di dimensioni, la Fiat Topolino è lunga 2,5 metri, più precisamente 2.535mm.
Sono attualmente disponibili tre diverse versioni di Fiat Topolino, da quella normale alla Dolcevita, passando per l’edizione speciale Vilebrequin Collector’s Edition ispirata al fascino della Riviera.
Il prezzo di partenza della Topolino è di 9.890€. La versione Vilebrequin ha un prezzo di listino di 13.490€. Sul sito di Fiat è sempre possibile personalizzarla e avere a disposizione tutti i dettagli prima dell’acquisto.
Mobilize Duo

Tra le più interessanti microcar elettriche da prendere in considerazione nel 2025, troviamo la Mobilize Duo. Parliamo di un veicolo compatto e facile da utilizzare in città con la disposizione dei posti in tandem, quindi uno dietro l’altro e non affiancati.



Le versioni disponibili sono due, scopriamone dettagli tecnici e caratteristiche principali:
- Mobilize Duo 45 Neo: velocità massima 45km/h, autonomia fino a 161km, ricarica con presa domestica standard
- Mobilize Duo 80 Evo: velocità massima 80km/h, autonomia fino a 160km e ricarica con presa domestica standard
I prezzi partono da 9990€ per la Mobilize Duo 45 Neo e da 12.500€ per la Mobilize Duo 80 Evo. Maggiori informazioni, compresi i pacchetti di personalizzazione, sono disponibili sul sito ufficiale di Mobilize.
Silence S04

La Silence S04 è una microcar 100% elettrica ottima per la mobilità urbana grazie alla sua lunghezza totale di 2,28 metri e alla capienza del bagagliaio di 247 litri.
La velocità massima arriva a 45km/h per la versione L6 e a 85km/h per la versione L7. Ancora, sono disponibili diversi tipi di batteria, i quali chiaramente portano a livelli di autonomia differenti: da 80km a 175km per la versione L6 e da 76km a 157km per la versione L7.
Uno dei principali aspetti che caratterizzano la Silence S04 è relativo alle batterie rimovibili, le quali possono essere rimosse e trasportate per essere collegate ad una presa elettrica domestica standard, come avviene per molte bici elettriche. La ricarica, in base alla batteria, può richiedere dalle 7 alle 9 ore per essere completata.


Non manca l’app ufficiale che offre svariate funzioni di controllo in remoto, dallo sblocco delle portiere allo stato della carica.
In termini di prezzo, la Silence S04 parte da 9.990€ in versione L6 e da 16.130€ in versione L7. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale Nissan.
Estrima Birò

Tra le più interessanti, infine, troviamo la microcar elettrica Estrima Birò. Questo modello è ancora più compatto, difatti misura meno di 2 metri in lunghezza, e offre una velocità massima di 45km/h o 60km/h in base alla versione scelta.
Inoltre, in base alle proprie esigenze in termini di autonomia, è possibile scegliere la batteria più adatta: con le batterie 45 Maxi si possono raggiungere i 100km di autonomia, con le batteria 45 ReMove si possono raggiungere i 55km di autonomia e con le batteria 60 Maxi si possono raggiungere i 90km di autonomia. Il tempo di ricarica varia da 3 a 5 ore in base alla batteria scelta.
Ancora, sul sito ufficiale, sono disponibili tutte le altre informazioni tecniche, soprattutto quelle dettagliate sulla sicurezza dell’abitacolo, uno dei punti chiave della vettura.
Chiaramente, per qualsiasi microcar elettrica vi consigliamo di verificare le versioni di vostro interesse con le disposizioni in merito alle specifiche omologazioni, ad esempio in merito alla tipologia di patente necessaria e all’età minima per la guida.
L’articolo Microcar elettriche 2025: i principali modelli sul mercato proviene da InElettrico.