La nuova BMW iX3 rappresenta un punto chiave nella gamma del marchio in quanto è il primo modello della Neue Klasse, uno Sport Activity Vehicle completamente elettrico che mira ad offrire prestazioni, autonomia, comfort, e tanta tecnologia, grazie ai suoi quattro super-cervelli e all’approccio Software-Defined Vehicle.
Tra i punti chiave della nuova BMW iX3 che approfondiremo in quest’articolo troviamo l’autonomia fino a 805km, la potenza di ricarica fino a 400kW, la nuova architettura elettronica e software, la tecnologia di gestione della dinamica di guida, i sistemi avanzati di guida automatizzata e il nuovo linguaggio di design.
Indice
Design essenziale e fedele allo stile BMW

Il design di BMW iX3 è essenziale, moderno e tecnologico e rimane estremamente radicato nella tradizione del marchio BMW con elementi che lo rendono senza tempo: basti pensare alla nuova firma luminosa che va a sostituire i dettagli cromati.
Le dimensioni della nuova BMW iX3, con design a due volumi, sono le seguenti:
- Lunghezza: 4.782mm
- Larghezza: 1.895mm
- Altezza: 1.635mm
L’aerodinamica è ben curata con un coefficiente di resistenza Cd di 0,24. La vista laterale è pulita con poche interruzioni ed elementi di pregio come le superfici vetrate e le maniglie delle portiere a filo con la carrozzeria. I passaruota sono robusti e in tinta con la carrozzeria, dalle forme maggiormente geometriche.

Già dal lancio, la nuova BMW iX3 può essere configurata con il pacchetto M Sport oppure M Sport Pro. Inoltre, il pacchetto esterno BMW Iconic Glow mette a disposizione sequenze di luci e suoni in diversi stili: la sequenza di benvenuto inizia quando il guidatore si avvicina al veicolo e prosegue fino a che prende posto.



In termini di carico, il bagagliaio della nuova BMW iX3 va da 520 litri a 1.750 litri, ribaltando gli schienali dei sedili posteriori in base alle necessità. Non manca un vano di carico aggiuntivo, sotto il cofano, che offre 58 litri di spazio. La nuova BMW iX3 può essere configurata con il gancio di traino elettrico a scomparsa con carico massimo di 2.000kg per soddisfare tutte le esigenze di carico e trasporto.
Gli interni sono personalizzabili, spaziosi e tecnologici

La nuova BMW iX3 mette a disposizione degli occupanti un abitacolo pulito, essenziale e fortemente tecnologico. Gli spazi sono ampi e generosi, per merito dell’architettura elettrica, e gli elementi fluttuanti creano un effetto avvolgente e futuristico per i passeggeri, anche in abbinata alle superfici vetrate e al tetto panoramico.
In termini di finiture e personalizzazioni, troviamo una gamma di colori versatile e piena di possibilità di creare un piacevole abbinamento tra esterni e interni: sono disponibili configurazioni standard in Vivid Grey con rivestimenti dei sedili Econeer e tre combinazioni in Veganza (BMW M in Veganza, M PerformTex e BMW Individual con combinazione di pelle Merino ed M PerformTex in Black Bicolour o Adelaide Grey).
Il sistema BMW Panoramic iDrive sfrutta il nuovo BMW Operating System X e integra display, luci e suoni (compresi i nuovi suoni di guida, gli effetti sonori e i segnali acustici creati per la Neue Klasse con il soundscape BMW HypersonX) personalizzabili tramite i comandi My Modes. Lo sviluppo del BMW Panoramic iDrive ha permesso al marchio di elaborare una strategia chiara: i comandi fisici sono facili da raggiungere e utilizzare mentre le altre funzioni sono disponibili tramite comandi touch o vocali o tramite il volante multifunzione. Quest’ultimo diventa il principale sistema di input fisico grazie ai pulsanti, all’illuminazione, alla superficie in rilievo e al feedback tattile.
In merito alle informazioni a display, tutto ciò che serve al guidatore appare nel suo campo visivo ed è anche possibile utilizzare il BMW 3D Head-Up Display (opzionale) per la massima comodità.
Ancora, il sistema di infotainment offre le BMW Maps ottimizzate per la guida con veicoli elettrici e con le informazioni sui punti di ricarica, e offre anche app per tutti i gusti in base alle necessità degli utenti e alle specifiche per i vari paesi.
Motorizzazioni e batterie: si arriva a 805km di autonomia WLTP

La nuova tecnologia di propulsione elettrica, sviluppata per la Neue Klasse di BMW, riduce le perdite di energia del 40% rispetto alla tecnologia eDrive di quinta generazione e mette a disposizione nuove batterie ad alta tensione con celle cilindriche integrate (cell to pack) e tecnologia a 800V.
Le batterie offrono, a livello di cella, una densità energetica superiore del 20% rispetto alla tecnologia eDrive di quinta generazione per una ricarica che può essere velocizzata fino al 30%. La potenza di ricarica, in corrente continua, può arrivare a 400kW presso le stazioni rapide supportate (800V): si recuperano 372km in 10 minuti e si passa dal 10% all’80% in 21 minuti. In merito alla ricarica in corrente alternata, lo standard è da 11kW ma è possibile richiedere come opzione il caricatore da 22kW. Non mancano le funzioni di ricarica bidirezionale.

La BMW iX3 50 xDrive è alimentata da due motori elettrici per un massimo di 469CV e 645Nm di coppia, il tutto per un’accelerazione 0-100km/h in 4,9 secondi e una velocità massima di 210km/h. La sua batteria ha una capacità di 108,7kWh per un’autonomia fino a 805km nel ciclo WLTP.
BMW iX3, un vero Software-Defined Vehicle

Grazie ai suoi quatto super-cervelli e alle sue piattaforme software connesse, BMW iX3 può considerarsi un vero Software-Defined Vehicle dall’elevato potenziale per il futuro. Analizziamone un paio di seguito.
BMW definisce uno dei sistemi di elaborazione come Heart of Joy in quanto si tratta di un’unità di controllo che si occupa di gestire la trazione e le dinamiche di guida, della frenata, dello sterzo e del recupero energetico. Tale unità di elaborazione può gestire le informazioni fino a dieci volte più velocemente rispetto alle unità tradizionali per migliorare l’esperienza di guida.


Un secondo computer ad alte prestazioni gestisce tutte le funzioni di guida automatizzata e di parcheggio e si caratterizza per una potenza di calcolo 20 volte superiore rispetto alle tradizionali unità di controllo. BMW iX3 offre la tecnologia Symbiotic Drive che integra gli input del guidatore (freno, sterzo e acceleratore) con il software dotato di intelligenza artificiale: ad esempio, quando si guida con il Cruise Control attivo bisognerà premere il freno in modo più deciso per disattivarlo in quanto non basterà una leggerissima pressione sul freno così come non basterà una piccola manovra dello sterzo per disattivare l’assistente al cambio corsia.
Quando sarà disponibile sul mercato la BMW iX3?

Il primo modello ad uscire dalla linea di produzione si Debrecen, in Ungheria, sarà la BMW iX3 50 xDrive da 469CV nell’autunno 2025. Il lancio sul mercato della nuova BMW iX3 avverrà in Europa nella primavera 2026.
Al lancio, la BMW iX3 50 xDrive (prezzo di listino di 69.900€) sarà disponibile con una verniciatura opaca e cinque finiture metallizzate e con cerchi in lega da 20, 21 e 22 pollici. La dotazione di serie della versione iX3 50 xDrive comprende anche:
- Climatizzatore automatico a due zone
- Comfort Access
- Apertura automatica del portellone posteriore
- Pacchetto specchietti esterni estesi
- Sistema di allarme
- Telefonia con funzione di ricarica wireless
Tra le configurazioni opzionali, invece, troviamo:
- Climatizzatore automatico a tre zone
- Funzioni adattive dei fari con controllo intelligente della luce
- BMM Iconic Glow
- Impianto HiFi Harman Kardon con 13 altoparlanti
- Riscaldamento del volante
- Tetto panoramico con vetro per il comfort climatico
Seguiranno poi altre versioni, sempre completamente elettriche, compresa una variante entry-level. Per maggiori informazioni e per consultare il configuratore, potete visitare le pagine ufficiali di BMW.
La Neue Klasse è il nostro progetto più importante per il futuro e segna un enorme progresso in termini di tecnologie, esperienza di guida e design. Ogni aspetto di essa è nuovo, ma al tempo stesso è più BMW che mai. L’intera gamma di prodotti beneficerà delle innovazioni della Neue Klasse, a prescindere dalla tecnologia di propulsione. Ciò che era nato come una visione audace è ora diventato realtà: la BMW iX3 è il primo modello della Neue Klasse a entrare in produzione di serie. Non solo stiamo portando su strada la prossima generazione di uno dei nostri veicoli completamente elettrici di maggior successo, ma stiamo anche dando inizio a una nuova era per BMW.
Oliver Zipse, Presidente del Consiglio di Amministrazione di BMW
AG
L’articolo Nuova BMW iX3, ecco l’approccio Software-Defined Vehicle proviene da InElettrico.