InElettrico

Polestar 3 2026: nuova architettura a 800 Volt e capacità di calcolo potenziata

La Polestar 3, vettura 100% elettrica, si aggiorna per il Model Year 2026 e diventa più potente sotto tre punti di vista: motorizzazione, ricarica e capacità di calcolo.

Architettura a 800V e potenza di ricarica

Polestar 3 2026

Il primo aspetto da considerare è relativo all’architettura elettrica che ora passa a 800 Volt: questa modifica è fondamentale per poter ottenere prestazioni decisamente più elevate. Difatti, quest’aggiornamento permette alla ricarica rapida DC di arrivare a picchi di 350kW e di ricaricare la batteria dal 10% all’80% in 22 minuti (oltre il 25% di velocità in più rispetto a prima).

Questa nuova architettura a 800 V migliora anche l’efficienza della vettura di circa il 6% (ciclo WLTP) e permette a Polestar 3 di integrare le nuove batterie agli ioni di litio CATL da 92kWh per la versione Rear Motor e da 106kWh per le versioni Dual Motor e Performance.

Motorizzazioni e specifiche tecniche

Polestar 3 2026

La potenza del sistema di propulsione cresce e arriva fino a 500kW nella versione Performance. Tutte le versioni di Polestar 3 possono contare su un nuovo motore posteriore sincrono a magneti permanenti con potenza più elevata. Il motore anteriore è dotato di una funzione di disconnessione automatica quando non necessario.

Questa dovrebbe essere la scheda tecnica delle tre motorizzazioni di Polestar 3 MY 2026:

Potenza di calcolo di Polestar 3 MY 2026

Polestar 3 2026

In termini tecnologici, il sistema di calcolo centrale di Polestar 3, che possiamo definire come Software-Defined Vehicle, ora può contare sull’aggiornamento al processore NVIDIA DRIVE AGX Orin che sostituisce l’unità Xavier e porta la potenza di calcolo a 254 trilioni di operazioni al secondo (TOPS). Parliamo di un aumento di più di otto volte superiore che consente una gestione più rapida e intelligente dei sistemi di bordo, dalla sicurezza alla gestione della batteria.

Un dato importante è rappresentato dalla possibilità per chi è già in possesso di una Polestar 3 di ottenere l’aggiornamento hardware gratuitamente con le installazioni previste all’inizio del 2026. Tale sostituzione prevede l’installazione presso un centro assistenza autorizzato Polestar. I clienti saranno contattati non appena il processore sarà disponibile per l’installazione.

Disponibilità e gamma di Polestar 3 2026

Polestar 3 2026

La nuova gamma Polestar 3 si compone quindi di tre modelli:

  • Polestar 3 Rear Motor
  • Polestar 3 Dual Motor
  • Polestar 3 Performance

Le vendite della Model Year 2026 di Polestar 3 inizieranno più avanti, con i prezzi che verranno comunicati al lancio. Maggiori informazioni sulle auto del marchio Polestar sono disponibili sul sito ufficiale di Polestar.

L’articolo Polestar 3 2026: nuova architettura a 800 Volt e capacità di calcolo potenziata proviene da InElettrico.

To top