InElettrico

CONCEPT AMG GT XX: i record al circuito di Nardò e le prestazioni

Mercedes-AMG continua a innovare nel campo dell’ingegneria automobilistica e, con il suo CONCEPT AMG GT XX, mostra un’anteprima delle prestazioni della nuova piattaforma AMG.EA superando diversi record in occasione di un test approfondito effettuato sulla storica pista di Nardò, in Italia.

Il record: un giro del mondo in meno di otto giorni

Mercedes AMG Concept GT XX Nardò

Sul circuito di Nardò, luogo tradizionalmente legato ai test di alcune delle auto più veloci al mondo, il CONCEPT AMG GT XX è stato in grado di battere un totale di 25 record di lunga distanza, ad esempio il record per la maggiore distanza mai percorsa da un veicolo elettrico in 24 ore: il precedente era fissato a 4.000 km ma il nuovo concept di Mercedes-AMG ha percorso 5.479 km in 24 ore, con ben 1.518 km in più.

Mercedes AMG Concept GT XX Nardò

L’obiettivo principale dei test era fare il cosiddetto “giro del mondo in otto giorni”, citando il famoso romanzo di Jules Verne. E questo obiettivo è stato effettivamente raggiunto: la distanza di 40.075 km è stata coperta in 7 giorni, 13 ore, 24 minuti e 7 secondi. Insomma, il record è stato battuto con un buon margine.

Mercedes AMG Concept GT XX Nardò

Il programma del test è stato estremamente impegnativo con guida ad alto carico e cicli di ricarica ad alta velocità: in sostanza, i piloti hanno mantenuto una velocità costante di 300km/h e si sono fermati solo per la ricarica a potenze medie di 850kW, sfruttando un’infrastruttura appositamente costruita e progettata e, chiaramente, lontana dagli standard attuali. Dopo ogni ricarica, il veicolo è ripartito ed è tornato a macinare chilometri fino a 300km/h. Questa vettura sarebbe potuta andare ben oltre questo valore in termini di velocità ma gli ingegneri hanno scelto il valore dei 300km/h per l’equilibrio ottimale tra velocità e soste di ricarica.

Mercedes AMG Concept GT XX Nardò

I veicoli impiegati nel test sono stati due, partiti contemporaneamente per fornire una dimostrazione di resistenza, e hanno tagliato il traguardo a soli 25 km di distanza, praticamente due giri della pista di Nardò. Nel complesso, sono stati percorsi 3.177 giri della pista, con turni di 2 ore per pilota e una percorrenza 24 ore su 24 con oltre 5.300km al giorno. In questo modo, i test di resistenza sono stati effettuati anche con temperature e condizioni variabili, ad esempio con le temperature ambientali salite a 35°C all’ombra.

Chiaramente, il test è stato un successo anche grazie al lavoro di squadra, compresi i tecnici nei box per il cambio gomme e per la ricarica, per la fornitura di servizi antincendio e soccorso e per il collegamento alla sala di supporto remoto ad Affalterbach. Non sono mancati specialisti esterni di Michelin e Alpitronic, fornitori di pneumatici e di stazioni di ricarica.

Come pilota di F1, sono abituato a spingere la tecnologia ai suoi limiti assoluti: CONCEPT AMG GT XX mi ha davvero impressionato. I motori a flusso assiale rispondono in modo altrettanto immediato e preciso di una trasmissione di Formula 1, ma con una resistenza che ho sperimentato solo con i motori a combustione. Questa tecnologia rivoluzionerà l’esperienza di guida, sia in pista che su strada.

George Russell, Mercedes-AMG PETRONAS F1 team driver

Specifiche del CONCEPT AMG GT XX

Mercedes AMG Concept GT XX Nardò

Il CONCEPT AMG GT XX è un veicolo dotato di tre motori a flusso assiale e di una batteria ad alte prestazioni, raffreddata direttamente, sviluppata da zero. Durante i test, infatti, le batterie sono rimaste entro un intervallo di temperatura ottimale per le migliori prestazioni in pista e per una ricarica rapida ed efficiente.

Mercedes AMG Concept GT XX Nardò

I motori a flusso assiale, montati sugli assi anteriore e posteriore, risultano molto meno ingombranti e pesanti rispetto ai motori elettrici convenzionali e offrono una densità di potenza tre volte più alta. In termini di pura potenza, il picco è di oltre 1.000kW, ovvero più di 1.360CV. Nel dettaglio, sull’asse posteriore sono presenti due motori a flusso assiale raffreddati a olio, abbinati a cambi compatti e ad un inverter ciascuno, mentre la trazione anteriore funziona come un booster on-demand, attivato solo quando serve potenza o trazione aggiuntiva.

Questi motori sono stati sviluppati inizialmente da YASA, una consociata interamente controllata da Mercedes-Benz AG, ma è stata Mercedes-AMG che, in stretta collaborazione con YASA, ha portato questo concetto ad un nuovo livello per la produzione di serie con la piattaforma AMG.EA.

Mercedes AMG Concept GT XX Nardò

La batteria è stata sviluppata ispirandosi alla Formula 1 e consente prestazioni elevate e soprattutto costanti: difatti, la batteria offre una elevata potenza, la quale può essere richiamata frequentemente e ripetutamente.

Mercedes AMG Concept GT XX Nardò

In termini tecnici, parliamo di celle NCMA cilindriche che offrono un efficiente raffreddamento intelligente (diretto da un olio specifico che regola in modo ottimale la temperatura di ciascuna delle oltre 3000 celle) e una densità di energia di oltre 300Wh/kg. L’alloggiamento in alluminio è saldato al laser per una migliore conduttività elettrica e termica. La tensione di oltre 800V riduce il peso e offre tempi di ricarica più brevi: basti pensare che la piattaforma si ricarica ad oltre 850kW su un’ampia gamma della curva di ricarica per un recupero di 400km (WLTP) in soli 5 minuti.

Leggi anche: Concept car elettriche: 7 tra le più iconiche vetture viste in questi ultimi anni

L’articolo CONCEPT AMG GT XX: i record al circuito di Nardò e le prestazioni proviene da InElettrico.

To top